Long-Covid per il Gioco Legale?
A cura di Movimento NoSlot | Del 11 Dicembre 2024
Leggi e scarica i documenti degli interventi e guarda il Video!
A cura di Movimento NoSlot | Del 11 Dicembre 2024
Leggi e scarica i documenti degli interventi e guarda il Video!
A cura di Marcello Esposito | Del 4 Ottobre 2024
Il progetto Selfie ha interrogato 52.754 ragazzi, equamente distribuiti tra maschi e femmine, frequentanti 409 Istituti superiori e professionali di 36 Comuni sulla auto percezione del gioco d’azzardo. La maggior parte dei Comuni appartiene alla Lombardia.
A cura di Marcello Esposito | Del 29 Luglio 2024
È impressionante la crescita del gaming online post pandemia: +128,6%. Mentre il canale fisico è calato di oltre l’8%. Il paradosso? Nonostante i volumi di giocato complessivo siano aumentati del 37% dal 2019 al 2023, le entrate erariali sono rimaste sostanzialmente stabili (+2,5%) È impressionante confrontare i dati del gioco d’azzardo legale in Italia, prima […]
A cura di Movimento NoSlot | Del 13 Novembre 2022
Aiutare i ragazzi e le ragazze nel loro cammino adolescenziale significa offrire una guida che faciliti il percorso di crescita, il passaggio all’età adulta. Un momento pieno di insidie, dubbi e paure, difficile da affrontare. Il pericolo più grande è perdersi, cioè smarrire la strada e ritrovarsi in un tunnel che, indifferentemente, può rappresentare una […]
A cura di Movimento NoSlot | Del 10 Giugno 2022
Riconoscere i campanelli d’allarme, capire cosa fare, come intervenire, fa parte del nostro impegno contro l’azzardo. Ugualmente, aiutare le famiglie a ricostruire un percorso di vita, è parte essenziale del processo di ascolto e cura. Nonostante i buoni risultati di una terapia, infatti, ripartire dopo aver toccato con mano l’esperienza del gioco compulsivo, è molto […]
A cura di Movimento NoSlot | Del 30 Maggio 2022
Imparare a dialogare con i giovani è la prima forma di prevenzione. Un confronto costante aiuta ragazzi e ragazze a non smarrire la strada o, se il danno è già fatto, a ritrovarla. La convinzione che una dipendenza sia irrecuperabile, specialmente se si parla di stupefacenti o azzardo, è sbagliata. Rinascere è possibile, come dimostra […]
A cura di Movimento NoSlot | Del 16 Maggio 2022
Quando ci si ritrova con una situazione di ludopatia in famiglia, affrontare la quotidianità diventa ogni giorno più difficile. La dipendenza da GAP (Gioco d’Azzardo Patologico) non si sviluppa certamente dalla sera alla mattina, ma si diventa consapevoli del problema sempre troppo tardi, all’improvviso. Abbiamo usato il termine “GAP” perché è quello più corretto, preciso, […]
A cura di Movimento NoSlot | Del 9 Maggio 2022
“Dona un libro al bosco” è un progetto culturale unico, generatore di cambiamento. fonte: donaunlibroalbosco.org Una piccola biblioteca di strada, creata dai giovani per i giovani. Un’intuizione geniale. Gli ideatori? Un gruppo di volontari, regolarmente presenti alla stazione di Rogoredo (ogni mercoledì) per offrire cibo, bevande e vestiti ai ragazzi e alle ragazze del “boschetto”. […]
A cura di Movimento NoSlot | Del 19 Aprile 2022
Secondo una ricerca sociale del Centro Studi Semi di Melo, condotta in alcuni Istituti superiori della provincia di Varese, gli adolescenti iniziano a scommettere molto presto. In particolare, è emerso che: […] Il 14% dei giovani degli istituti di primo grado ha già speso soldi in azzardo e il 53% del campione afferma di aver […]
A cura di Movimento NoSlot | Del 10 Marzo 2022
Il nostro blog racconta storie difficili. Da diversi anni condividiamo le parole di chi ha vissuto, in maniera diretta o indiretta, le pesanti conseguenze legate al gioco d’azzardo. Recentemente abbiamo riflettuto sull’importanza del contesto: ogni persona che incontriamo, infatti, narra gli eventi dalla sua prospettiva, ci apre il suo mondo. Non esiste una voce uguale […]
A cura di Movimento NoSlot | Del 21 Gennaio 2022
La Comunità Casa del Giovane di Pavia è un luogo di accoglienza, che offre servizi per aiutare i giovani e non solo. I percorsi comunitari danno risposta nel quotidiano alle diverse forme di disagio sociale. Le principali aree di sostegno sono le seguenti: centro di ascolto per giovani e famiglie; inserimenti di minori e stranieri […]
A cura di Movimento NoSlot | Del 14 Gennaio 2022
Abbiamo già affrontato l’argomento “bambini e slot machine”. L’azzardo, infatti, è un problema che interessa anche i più piccoli. Nella maggior parte dei casi, sono i familiari a spingere i ragazzi al gioco compulsivo, perché essi stessi ne sono vittime. Proprio di recente, in una tabaccheria/edicola, una nostra operatrice ha notato la presenza di una […]
Privacy Policy - Cookie Policy