Prevenzione NoSlot: 3 anni insieme contro azzardo
A cura di Movimento NoSlot | Del 21 Giugno 2019
TAG: Azzardo CdG
Un progetto per i giovani e le famiglie: contro azzardo e altre dipendenze correlate. Prevenzione NoSlot è uno strumento di aiuto, nato da un’idea della Comunità Casa del Giovane di Pavia, nel 2016, con molteplici scopi: sensibilizzare, informare, supportare i giocatori compulsivi, ma anche i loro cari.
Il sito web www.prevenzionenoslot.org ha accompagnato il percorso di molte persone, in questi 3 anni, ha accolto le richieste disperate di tanti uomini, donne, giovani e giovanissimi.
Ha donato conforto raccontando storie positive sul blog, ha offerto risposte pratiche, ha dato spazio a chi ha avuto qualcosa da dire. Una piccola casa virtuale che ha unito nord e sud, adulti e ragazzi, professionisti e gente comune. Perché l’azzardo, non smetteremo mai di dirlo, è una piaga che continua a diffondersi, senza guardare in faccia nessuno. Noi, però, continueremo a lavorare per arginarla, nella speranza che, tutti insieme, si possa riuscire a combatterla definitivamente.
Photo by Annie Spratt on Unsplash
Contro azzardo e solitudine? Unione e condivisione
Il blog del progetto Prevenzione NoSlot è il mezzo che ci ha consentito di raggiungere chi aveva bisogno di aiuto, ma non aveva il coraggio di chiederlo. Leggendo esperienze simili alla propria, infatti, in tanti hanno capito di non essere soli, hanno avuto la forza di scriverci, hanno constatato che è possibile affrontare anche ciò che sembra insormontabile. E li ringraziamo, uno per uno, perché grazie a loro siamo cresciuti, migliorati, in ambito professionale e personale. Siamo umani, tutti.
Per festeggiare questo piccolo traguardo, il 3° anno di attività a sostegno di chi soffre, contro azzardo e dipendenze correlate, alleghiamo di seguito alcuni articoli, tra i più letti e significativi. Ringraziamo chi ci segue e, soprattutto, chi ha deciso di donare, anche solo un caffè.
- Genitori e figli: un legame da ricostruire
- Combattere l’azzardo: figli che aiutano i genitori
- Dipendenze e ruolo della famiglia
- Perché il gioco d’azzardo rovina le famiglie
- Società e azzardo: facile giudicare, difficile capire
- Sentirsi soli: riflessioni di uno studente
- “Cercando numeri fortunati ho perso la famiglia”
- Bambini e ragazzi chiedono di essere ascoltati
- Saper ascoltare (davvero) chi chiede aiuto
- Una favola per parlare d’azzardo: Pinocchio