#NoSlotChristmas: alla riscoperta dei giochi di una volta
A cura di Movimento NoSlot | Del 7 Dicembre 2018
TAG: Azzardo CdG Eventi
Un emozionante viaggio tra i giochi di una volta: per imparare, immaginare, sognare ancora.
La campagna natalizia #NoSlotChristmas torna, quest’anno, con l’obiettivo di promuovere il gioco vero, sano: il gioco che unisce e non divide, che diverte e non mortifica, che arricchisce l’anima e non svuota le tasche. L’azzardo non è un gioco, come ripetiamo sempre.
Nel gioco vero non ci sono imposizioni, non esiste il “caso”, la “fortuna”. I veri giochi coinvolgono le nostre risorse personali (fisiche, manuali o intellettuali): parliamo, quindi, di giochi d’astuzia, di movimento, di abilità, che richiedono la volontà di allenarsi e di apprendere costantemente. Il gioco vero, soprattutto, è condivisione, non isolamento!
I giochi di una volta promettevano momenti di svago senza spendere un centesimo: a volte servivano strumenti semplici (come biglie, bottoni, sassolini, palloni ecc.), a volte bastava la fantasia. Oppure, si utilizzavano i giochi in scatola, un po’ più complessi, ma davvero coinvolgenti (scacchi, dama, battaglia navale ecc.). I giochi di una volta riuscivano a unire gruppi di amici, famiglie, alunni, insegnanti.
Per questo motivo, con la campagna natalizia #NoSlotChristmas, vogliamo lanciare un messaggio a tutte le generazioni: giocate insieme, giocate per sorridere, giocate per crescere e migliorare.
Non per guadagnare.
Rivalutare i giochi di una volta, sostenere la causa #NoSlot
“Il gioco è il lavoro del bambino”, diceva Maria Montessori.
Noi aggiungiamo che anche l’adulto può tornare un po’ bambino, giocando senza scommettere.
Sono tante le scuole che, in tutta Italia, hanno provato a rivalutare i giochi di una volta con progetti di ricerca. E anche noi vogliamo offrire il nostro contributo, invitando tutti/e a sostenere la causa #NoSlot.
L’intento è sensibilizzare sull’importanza del gioco come strumento educativo, non come fonte di denaro. Desideriamo valorizzare il gioco semplice, che non ha bisogno di sovrastrutture.
Ci piacerebbe rivalutare e incentivare il recupero dei giochi di una volta affinché non siano sostituiti in toto dai giochi elettronici.
Partecipa anche tu alla campagna #NoSlotChristmas
Prevenzione NoSlot è un progetto della Comunità Casa del Giovane di Pavia: dal 2016 informiamo, sensibilizziamo, aiutiamo giovani e famiglie in difficoltà a causa dell’azzardo.
Siamo in prima linea nelle scuole, ascoltiamo e sosteniamo chi viene a trovarci in sede e chi decide di contattarci tramite il sito web (pagina “Aiuto e informazioni”).
Puoi supportare il nostro lavoro in ogni periodo dell’anno, oppure aderire alle nostre iniziative annuali, come la campagna #NoSlotChristmas. In particolare:
- puoi effettuare una donazione di qualsiasi importo (basta scegliere tra le modalità indicate alla pagina “come donare” – Prevenzione NoSlot);
- puoi diventare supporter attivo/a con i tuoi ricordi e raccontarci quali sono i giochi di una volta che hai ancora nel cuore e perché è importante, secondo te, sostenere la causa #NoSlot. Scrivi un messaggio su Facebook, su Twitter o Instagram: l’hashtag ufficiale è #NoSlotChristmas;
- puoi regalare il libro “No Slot – L’azzardo non è un gioco” ai tuoi figli, nipoti o bambini che conosci;
- puoi parlare di noi, condividere i nostri articoli o i post della pagina Fb Prevenzione NoSlot.
⇒ La campagna #NoSlotChristmas sarà attiva fino al 7 gennaio 2019.
Non perdere l’opportunità di far sentire la tua voce: ogni aiuto prezioso!