No Slot: informare per sensibilizzare
A cura di Movimento NoSlot | Del 8 Giugno 2020
TAG: Azzardo
Informare per sensibilizzare è l’ambizioso obiettivo del progetto #PrevenzioneNoSlot e, in generale, di tutte le attività dell’Associazione Movimento NoSlot – AMNS.
Siamo convinti che per contrastare il gioco d’azzardo di massa sia fondamentale, innanzitutto, fornire informazioni puntuali su leggi e normative. Solo così, infatti, è possibile promuovere la cultura del buon gioco e suggerire buone prassi da seguire.
Photo by Mark Fletcher-Brown on Unsplash
Informare per sensibilizzare: materiali utili
In questi anni abbiamo progettato un sito web ricco di riferimenti:
- un’area “domande e risposte” (con un elenco di interrogativi frequenti);
- una sezione “risorse” (con materiali di approfondimento sull’azzardo e altre dipendenze correlate);
- questo blog (in cui condividiamo consigli, storie, esempi positivi e comportamenti da evitare).
La categoria “materiali” del blog ci aiuta a ritrovare facilmente articoli, libri, ricerche e iniziative che hanno avuto come focus l’azzardo o problematiche legate all’infanzia e all’adolescenza (che occupano in maggior misura la nostra attenzione). Riteniamo che informare per sensibilizzare significhi porre l’accento sulle difficoltà, evidenziare continuamente ciò che non va in modo da rimanere attenti.
Per comprendere il disagio non dobbiamo abbassare la guardia: non possiamo stancarci di chiedere ai ragazzi “come stai?”, ai genitori “di cosa avete bisogno?” e, in genere, non possiamo occuparci di qualcuno solo quando l’emergenza è già in corso. Ignorare è facile, è comodo.
Il menefreghismo, però, è la strada di chi pensa “questo problema non mi riguarda”.
Un errore, perché l’azzardo non guarda in faccia nessuno. Potrebbe catturare chiunque.
Ecco il motivo che ci spinge a scrivere, condividere, far conoscere il progetto #NoSlot.
Essere informati è l’unico modo per capire, prevenire, tutelare se stessi e aiutare gli altri.
Qui una breve raccolta di contenuti, una sintesi in ordine sparso.
- Caratteristiche del gioco: una classificazione
- Storie(s): un libro per capire gli adolescenti
- Una favola per parlare d’azzardo: Pinocchio
- Azzardo e sensibilizzazione nelle scuole
- Selfie – Istantanee dalla generazione 2.0
Potete consultare anche la categoria “Strumenti” per approfondire ulteriormente.