Gambling: perché è importante la prevenzione
A cura di Movimento NoSlot | Del 5 Febbraio 2017
TAG: Azzardo Consigli
Fare prevenzione è l’obiettivo primario del nostro progetto. Abbiamo creato questo sito web per informare, sensibilizzare, promuovere la cultura del buon gioco – il gioco sano, per intenderci.
Preoccuparsi solo dopo, quando ormai è troppo tardi, richiede molto più impegno, forza e consapevolezza. Non smetteremo di ripetere che è possibile contrastare il gioco d’azzardo patologico, ma è importante capire come fermarsi prima. Rendersi conto in tempo che slot machine, Gratta & Vinci, gambling online, non sono la soluzione ai nostri problemi e non lo saranno mai.
Prevenzione NoSlot: una risposta alle tue domande sull’azzardo
Se giochi d’azzardo e non ti sei mai preoccupato/a dei rischi a cui vai incontro, dei numerosi disagi che puoi creare alla tua famiglia, ai tuoi amici, ai tuoi colleghi di lavoro… ti consigliamo di leggere tutti gli articoli di questo blog e visitare la sezione “Domande & Risposte”, in cui i nostri operatori (psicologi esperti della Comunità Casa del Giovane di Pavia) hanno fornito utili indicazioni ai dubbi più frequenti.
Il consiglio vale anche per te, che magari ci leggi e non sei un giocatore compulsivo (o una giocatrice), ma conosci qualcuno che ha questo problema e non sai bene come comportarti. Qui puoi trovare contenuti affidabili, i risultati tratti da ricerche che abbiamo condotto sull’argomento, capire quali sono i campanelli d’allarme e, ovviamente, come aiutare chi gioca d’azzardo in maniera concreta e duratura.
Dalla sezione “Aiuto e informazioni” puoi entrare direttamente in contatto con personale competente, pronto ad ascoltarti e offrirti sostegno. L’azzardo non è un gioco, per questo è fondamentale sapere che stiamo parlando di una patologia che ha delle cause e, soprattutto delle conseguenze: conoscerle, capire come prevenirle o alleviarle, può fare la differenza.
Prevenzione azzardo, anche a scuola
“Prevenire è meglio che curare”, si sa. Nel nostro caso, promuovere la prevenzione relativa al gioco d’azzardo, significa anticipare dei comportamenti distruttivi e alienanti, che interessano non solo gli adulti, ma anche i bambini. Per questo motivo, gli strumenti educativi che preferiamo saranno sempre il dialogo con i ragazzi e la realizzazione di progetti di sensibilizzazione nelle scuole.
Renderli parte attiva, coinvolgerli e aiutarli a diventare più consapevoli su ciò che i media online/offline dipingono come un modo per “arricchirsi facilmente” (ma che, a ben guardare, è solo la via più rapida per perdere di vista i propri sogni, allontanandosi dalla famiglia e dagli amici, senza dimenticare la perdita economica!), significa dare una mano agli adulti di domani, offrire loro una chiave per interpretare il mondo in autonomia, ma esercitando lo spirito critico, al di là delle persuasive campagne pubblicitarie pro-gambling (una rovina per tutti, diciamolo!).
Continueremo, inoltre, a condividere storie e testimonianze di chi sta affrontando o ha affrontato il problema, per dare dimostrazioni concrete di quanto si possa fare con tanta buona volontà, insieme agli altri, in piena condivisione. Vuoi comunicare con noi? Non devi fare altro che scriverci. Ti aspettiamo!
Sai che abbiamo anche una pagina Facebook? >>> www.facebook.com/prevenzionenoslot