“Donare” significa amare il prossimo

Movimento NoSlotA cura di Movimento NoSlot | Del 26 Dicembre 2016

TAG:

Donare: un’azione semplice, che nasce dal cuore. O no? Le festività natalizie rappresentano una buona occasione per riflettere sul grande valore del dono, soprattutto oggi. Indifferenza e insensibilità pare abbiano preso il sopravvento… eppure, siamo convinti che la solidarietà sia ancora viva e presente.

donare-photo-by-annie-spratt-via-unsplash

Donare il proprio tempo

Quando parliamo di “dono” non ci riferiamo soltanto al denaro o altri beni materiali. Un dono raro e prezioso, ad esempio, è il tempo: da dedicare agli altri, a chi soffre, a chi è solo, alla propria famiglia.

Girarsi dall’altra parte è facile, ma alla fine ci sarà sempre una dura realtà con cui scontrarsi: un amico che ha perso il lavoro, un figlio che ha smesso di ascoltarci, un genitore anziano che avrà bisogno delle nostre cure, un vicino di casa che sentiremo piangere perché abbandonato dai suoi cari… Ovunque andremo non potremo far finta di non vedere cosa accade intorno a noi, né fuori casa né, a maggior ragione, al suo interno. Iniziamo subito a darci da fare! Adesso! Smettiamo di trovare scuse e rimandare.

Osserviamo i nostri figli, cerchiamo di capire le loro perplessità, non lasciamoli davanti alla TV o al PC: invitiamoli a uscire, proviamo a parlare insieme, a entrare nel loro mondo. Ascoltiamoli. Bambini e ragazzi non chiedono altro. Offriamo il nostro aiuto a un collega in difficoltà: domani potremmo essere noi ad aver bisogno di una mano. Non abbandoniamo i nostri anziani: hanno ancora tanto da insegnarci.

Fare volontariato, raccogliere fondi

Per donare il proprio tempo nel miglior modo possibile, è una buona idea contattare un’associazione locale e proporsi come volontari: un’organizzazione non profit ha tante attività da gestire e poter contare sull’aiuto di persone altruiste è davvero una manna dal cielo. Si può collaborare per gestire il servizio mensa, le attività ricreative, la promozione della campagne di fundraising.

Raccogliere fondi è essenziale per qualsiasi ONP: chi gestisce un’azienda, un punto vendita o lavora da libero professionista e vuole contribuire a sostenere una buona causa, può proporre una partnership per valorizzare il proprio lavoro adottando un progetto specifico.

Chi vuole, ad esempio, può sostenere così Prevenzione NoSlot o il Centro In&Out.
Fino al 6 gennaio, inoltre, sarà attiva la campagna #NataleinCdG.

“Il fundraising è la nobile arte di insegnare alle persone la gioia di donare”.
(Henry Rosso)

Donare è un atto di immensa generosità. La volontà di essere d’aiuto, ciascuno come può.
Il sorriso e la gratitudine di chi ha perso tutto e ritrova, grazie al buon cuore di uno sconosciuto, un po’ di speranza… arricchiscono la vita più di qualunque altra cosa. Provare per credere! Buone Feste ♥


[photo credits: Annie Spratt via unsplash.com]

Privacy Policy - Cookie Policy