Quanto è difficile chiedere aiuto?
A cura di Movimento NoSlot | Del 7 Marzo 2018
TAG: Azzardo Consigli Famiglia
Per alcune persone è molto difficile chiedere aiuto. I motivi possono essere vari, dal tipo di problema da affrontare alle circostanze in cui ci si trova. Chi lotta contro l’azzardo in prima persona, per esempio, deve prima capire la gravità del suo stato. Deve rendersi conto che le scommesse hanno rovinato la sua vita. Per un familiare, invece, chiedere aiuto è complesso a causa della paura e dell’impotenza.
La maggior parte delle email che riceviamo, infatti, inizia così:
Mio marito/mia moglie/mio figlio/mia figlia… gioca d’azzardo…
Ho paura e non so cosa fare!
Si tratta di situazioni così grandi, così pesanti, da lasciare i diretti interessati senza fiato.
Chi arriva in questo tunnel non ha gli strumenti per trovare l’uscita da solo e inizia a pensare: con chi confrontarmi? Cosa dire? Come spiegare? Mi capiranno? Sul blog abbiamo scritto spesso che la gente giudica con facilità, per cui la prima reazione di chi vive questo dramma è rimanere in silenzio.
Quando poi il peso da portare diventa insopportabile, chi riesce a parlare e farsi ascoltare ha buone probabilità di ricominciare una vita serena, in tutti gli altri casi è più facile che la famiglia si spezzi.
Chiedere aiuto è importante, non esitare!
Il nostro invito è quello di non perdere tempo e condividere la propria sofferenza con una persona cara: unire le forze serve a trovare una soluzione con più lucidità, magari cercando una struttura specializzata nel trattamento di dipendenze come quella da gioco d’azzardo patologico (GAP).
Sul nostro sito, nato come risorsa informativa e di supporto a chi ha bisogno, è possibile chiedere aiuto direttamente dalla sezione “Aiuto e informazioni”, con un messaggio o una mail, oppure contattando telefonicamente la Comunità Casa del Giovane.
Da anni ci occupiamo di problematiche legate alla dipendenza da gioco d’azzardo e di tutte le situazioni di disagio che possono interessare i giovani e le famiglie, con grande rispetto e sensibilità.
In tanti pensano di non poter più risolvere un problema come questo, invece vogliamo dire che ricominciare è possibile: abbiamo già raccontato i progressi di chi ha iniziato un cammino con noi e saremo lieti di dare una mano anche a te. Coraggio, tutto è più semplice se si affronta insieme!