Azzardo e altri pericoli: cosa dire ai più piccoli?
A cura di Movimento NoSlot | Del 10 Aprile 2020
TAG: Bambini
Il nostro blog parla di azzardo e altri pericoli che possono colpire indifferentemente adulti, bambini e ragazzi. Alcol, droga, dipendenza dal gioco e isolamento sociale, infatti, sono rischi concreti per tutti. Sì, anche per i più piccoli. Come abbiamo spiegato più volte, sono spesso i genitori a trascinare i figli nelle sale slot. Non sono pochi i nonni che regalano Gratta e Vinci ai nipoti per “guadagnare qualche soldino” e, ugualmente, zii o amici di famiglia aiutano i ragazzi a scaricare app per giocare online.
Azzardo e altri pericoli: alcuni spunti utili
In questo post-raccolta elenchiamo una serie di articoli in cui abbiamo condiviso progetti e suggerito modalità e strumenti per comunicare con i più piccoli, per spiegare che cos’è l’azzardo, come prevenire comportamenti sbagliati, fare rete e promuovere buone pratiche. Senza dimenticare storie e testimonianze. Buona lettura.
- I nostri giovani chiedono certezze!
- Piccoli giocatori? No, grazie!
- “La torta dell’economia”: un progetto didattico, una ricerca
- Rischi del gioco d’azzardo: come spiegarli ai bambini?
- Una favola per parlare d’azzardo: Pinocchio
- Bambini e ragazzi chiedono di essere ascoltati
- Giornata mondiale diritti infanzia: una riflessione
- Gioco digitale: è una sfida da vincere?
- Azzardo e sensibilizzazione nelle scuole
- Prevenire i comportamenti a rischio
- Fare rete e promuovere buone pratiche
- “No Slot – L’azzardo non è un gioco” (libro)
Ovviamente è solo una sintesi.
Utilizza le categorie e le etichette del blog per scoprire altri contenuti a tema.
Se hai bisogno di aiuto o di un consiglio personalizzato, scrivici.